A.I.Ma.Me. si è aperta alla tematica del Non Melanoma Skin Cancer: Il tumore della pelle più conosciuto è il melanoma, ma ce ne sono tanti altri altrettanto aggressivi come il carcinoma basocellulare ed il carcinoma cutaneo a cellule squamose.

Il carcinoma cutaneo a cellule squamose rappresenta una delle neoplasie più frequenti e costituisce il 20-25% dei tumori cutanei. La sua incidenza globale è in continuo aumento e negli ultimi vent’anni è più che raddoppiata. Si stima che in Italia ogni anno vengano diagnosticati circa 19.000 nuovi casi di carcinoma cutaneo a cellule squamose.

Allo stesso tempo, nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 64.000 nuovi casi di carcinoma basocellulare all’anno, costituendo in assoluto la neoplasia più frequente e ponendo alti costi sociali ed assistenziali, nonostante la prognosi sia ottima nella quasi totalità dei casi.

Di seguito è possibile consultare le linee guida realizzate da AIOM sui tumori cutanei non melanoma:

Linee guida carcinoma squamocellulare
Linee guida carcinoma basocellulare